
Dare forma al valore.
Misurare, comprendere, comunicare.
Ogni progetto nasce da un ascolto attento e profondo:
studio la tua realtà, la tua cultura organizzativa e le persone che la rendono viva. Integro analisi e narrazione, metodo e sensibilità,
per dare forma a strumenti che non si limitano a rendicontare, ma aiutano a comprendere, a crescere e a comunicare
il valore autentico che generi.
Ogni bilancio, ogni studio di impatto, diventa così un percorso di consapevolezza e reputazione: un modo per raccontarti con chiarezza e orientare il futuro con una visione solida e coerente.
Strumenti

Bilancio Sociale
Il Bilancio Sociale è uno strumento strategico di identità, trasparenza e direzione. Attraverso un processo strutturato di analisi, raccolta dati e narrazione, consente a un’organizzazione di rendicontare il proprio operato non solo in termini economici, ma anche sociali, ambientali e culturali.Redigere un Bilancio Sociale significa interrogarsi sul proprio ruolo nel contesto in cui si agisce: misurare il valore generato, rendere visibili i risultati, assumere responsabilità verso i portatori di interesse. È un’occasione di crescita interna — perché fa emergere punti di forza e aree di miglioramento — e uno strumento di reputazione esterna, che rafforza la fiducia e apre nuove opportunità di collaborazione.Ogni Bilancio Sociale ben costruito diventa una bussola strategica: aiuta a definire obiettivi realistici, a valutare l’impatto delle scelte e a orientare il futuro in modo consapevole, sostenibile e coerente con la propria missione.
Bialancio POP
Il Bilancio POP (Partecipato, Open, Pubblico) è un documento pensato per comunicare l’impatto in modo diretto e comprensibile a tutti. Traduce i contenuti complessi del bilancio in un linguaggio visivo e narrativo, con grafici, infografiche e testi sintetici che raccontano risultati e obiettivi in chiave divulgativa.
Questo approccio favorisce la partecipazione e la trasparenza: coinvolge
soci, lavoratori, cittadini
e stakeholder nel
processo di rendicontazione, trasformando la comunicazione in un dialogo aperto. Il Bilancio POP non sostituisce
quello tradizionale,
ma lo completa, amplificando la capacità dell’organizzazione di raccontarsi e di costruire relazioni di fiducia.
Progetto Bilanci POP che uniscono rigore metodologico e chiarezza comunicativa, per diffondere il valore dell’impatto in modo semplice, condivisibile e autentico.
Studio di Impatto
Lo Studio di Impatto è un’analisi sistematica che valuta gli effetti prodotti da un progetto, un programma o un’organizzazione sul piano economico, sociale e ambientale. Attraverso metodologie quantitative e qualitative — come la Theory of Change, il Social Return on Investment o gli indicatori ESG — consente di misurare il valore creato e di dimostrare la sostenibilità delle scelte adottate. Realizzare uno Studio di Impatto permette di comprendere in profondità l’efficacia delle proprie azioni, migliorare la pianificazione strategica, orientare investimenti e attrarre partner sensibili al valore sociale, culturale e ambientale. È uno strumento indispensabile per chi vuole passare dalla percezione alla misurazione dell’impatto. Supporto enti e imprese nella definizione del modello valutativo, nella raccolta dati e nella costruzione di report di impatto che uniscono precisione analitica e capacità comunicativa.

Un percorso costruito insieme.
​
-
Ascolto e definizione degli obiettivi
Capire chi sei, cosa vuoi comunicare e a chi. -
Analisi dei dati e raccolta delle evidenze
Numeri, storie, risultati. Tutto ciò che dà sostanza al valore generato. -
Redazione e progettazione del bilancio/studio
Struttura, grafica, tono e messaggi. -
Restituzione e condivisione
Presentazione del lavoro e supporto nella comunicazione. -
Valutazione dell’impatto
Strumenti per migliorare, non solo per rendicontare.